Ingegneria Clinica (U.O.S.) - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Azienda | Direzione Generale | Ingegneria Clinica (U.O.S.) - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Servizio di Ingegneria Clinica (U.O.S.)

Responsabile: Ing. Gabriella Amato

Sede: via Mazzini, 1 - Trapani
CALCOLA IL PERCORSO
Tel.: 0923.805237
Mail: ingegneria.clinica@asptrapani.it
Pec: ingegneria.clinica@pec.asptrapani.it

 

ORGANIGRAMMA

Ing. Gabriella Amato - Dirigente Ingegnere Clinico - Responsabile 
0923.805502 - gabriella.amato@asptrapani.it

Ing. Alessandro Ungaro - Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere Clinico
0923.805382 - alessandro.ungaro@asptrapani.it

P.I. Nicola Ferrante - Assistente Tecnico
nicola.ferrante@asptrapani.it 

Sig.ra Arianna Pace – Assistente Amministrativo
0923.805237 - ingegneria.clinica@asptrapani.it

 

  MISSION  

Partecipare alla cura della salute garantendo un uso sicuro, appropriato ed economico delle tecnologie. Gestione sicura, appropriata ed economica delle tecnologie e delle apparecchiature nelle strutture sanitarie.

 

  FUNZIONI E COMPITI  

Effettua studi di Technology Assessment volti a supportare la Direzione Aziendale nella programmazione degli acquisti e nella valutazione di apparecchiature e sistemi elettromedicali.

Predispone capitolati di gara di appalto per acquisto/comodato d’uso/service/noleggio di apparecchiature, sistemi elettromedicali, tecnologie informatiche e per la comunicazione.

Effettua la valutazione tecnico-economica di apparecchiature, sistemi elettromedicali e tecnologie informatiche e per la comunicazione.

Gestisce l’inventario delle apparecchiature e collaudi di accettazione.

Controlla i processi relativi alla manutenzione preventiva e correttiva (servizi esternalizzati per apparecchiature di media e bassa tecnologia).

Effettua supervisione su verifiche periodiche di sicurezza elettrica, controlli di funzionalità e di qualità sulle apparecchiature e valutazione del rischio clinico.

Gestisce i contratti di manutenzione per apparecchiature tecnologicamente avanzate (ditte produttrici/fornitrici, ditte terze).

Gestisce le dismissioni di apparecchiature e la valutazione del loro eventuale riutilizzo in Paesi in via di sviluppo.

Collabora con gli operatori sanitari nell’utilizzo di metodologie ingegneristiche per la soluzione di problemi clinici e gestionali.

Cura la gestione informatizzata del parco tecnologico delle attrezzature sanitarie.

Cura la ingegnerizzazione del processo manutentivo.

Gestisce la sicurezza e la qualità delle apparecchiature.

Gestisce il rischio, la telemedicina, la certificazione e l’accreditamento, il controllo di gestione delle apparecchiature medicali (capitolati, valutazioni, acquisto, gestione, manutenzione, ecc.).

Supporta la Direzione Generale per tutte le attività strategiche e le problematiche legate alle tecnologie.

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il