Radiazioni e Tiroide - III Convegno Radioterapia e Radioprotezione
-
La correlazione tra esposizione alle radiazioni ionizzanti e ca. tiroideo è tra quelle maggiormente comprovate dalle evidenze radio epidemiologiche e dai risultati delle indagini radiobiologiche condotte sugli animali. L’argomento della radiosensibilità della tiroide, offre pertanto l’opportunità di una riflessione sugli aspetti di prevenzione, protezione, diagnosi, terapia e medico‐legali nella complessiva valutazione sanitaria nei confronti di questo organo, la cui induzione oncogena, costituisce la principale dolorosa eredità di Chernobyl.
L’AIRM ha ritenuto opportuno prendere in considerazione l’argomento: radiazione e tiroide, esaminando i vari aspetti, con l’aiuto di insigni studiosi ed operatori dello specifico settore sanitario, per mettere a fuoco nuove acquisizioni, nuovi strumenti di valutazione diagnostica, di terapia chirurgica e radio metabolica e per attuare in maniera più pertinente la sorveglianza medica su un organo sensibile alle radiazioni e di grande importanza per la salute.
Ciò però non significa naturalmente che ogni neoplasia tiroidea in un esposto sia imputabile all’esposizione, e questo è un altro tema da approfondire per i risvolti medico‐legali che oltre al medico di radioprotezione, può coinvolgere anche l’endocrinologo e il medico nucleare.
-
categoria:
Convegno
-
dove:
-
Collegio dei Gesuiti - Sala "La Bruna" - Piazza Plebiscito - Mazara del Vallo
-
quando:
inizio:
fine:
-
telefono:
3283299877
-
e-mail:
elianaruggeri7@gmail.com