L’innovazione nella gestione della cronicità: percorsi assistenziali nella gestione integrata
martedì 16 dicembre 2014
-
giovedì 18 dicembre 2014
La gestione integrata è una formula organizzativa dell’assistenza costruita sulla scorta di percorsi assistenziali condivisi che mettono in luce e valorizzano i contributi delle varie componenti e dei vari attori assistenziali lungo il continuum di cura del paziente.
L’obiettivo principale della gestione integrata è quello di ottenere un miglioramento dello stato di salute del paziente e di contenere/ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane ed economiche, utilizzando strategie per modificare i comportamenti di pazienti e medici, da parte dei quali è spesso difficile ottenere rispettivamente un’adesione ai piani di cura e la condivisione e l’utilizzo di linee guida per la pratica clinica.
Essa è quindi definibile come un processo assistenziale mirato al progressivo consolidarsi di una prassi di gestione condivisa tra il MMG, che è il riferimento primario del singolo paziente, e la rete di professionisti territoriali ed ospedalieri (specialisti, infermieri, medici di CA ed altre figure professionali), che entrano in gioco nell’erogazione dell’assistenza