Modalità prescrittive degli inibitori del SGLT2, antagonisti recettoriali del GLP1, degli inibitori del Dpp4 e delle loro associazioni - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Eventi - ASPTrapani.it - portale dei servizi on-line ASP 9 di Trapani

Modalità prescrittive degli inibitori del SGLT2, antagonisti recettoriali del GLP1, degli inibitori del Dpp4 e delle loro associazioni
Con l’istituzione della nota Aifa 100 è stata data la possibilità ai pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2 di essere seguiti terapeuticamente sia da parte di qualsiasi specialista del SSN sia da parte del medico di medicina generale. I pazienti potranno iniziare, rinnovare o modificare il trattamento con i farmaci appartenenti alle categorie degli inibitori degli SGLT2, agonisti recettoriali GLP1 o un inibitore del DPP4 rivolgendosi alle figure professionali indicate. Lo scopo del corso è fornire ai professionisti interessati informazioni cliniche e prescrittive per una corretta gestione del paziente con diabete mellito di tipo 2.
Pubblicato il 
Aggiornato il