Classyfarm, Micotossine e Tossine vegetali nei Piani del Controllo ufficiale dell'Autorità competente
giovedì 16 giugno 2022
-
venerdì 17 giugno 2022
Classyfarm è un sistema integrato finalizzato alla categorizzazione dell’allevamento in base al rischio ed è una innovazione tutta italiana che consente di facilitare e migliorare la collaborazione ed il dialogo tra allevatori e l’autorità competente per elevare il livello di sicurezza e qualità dei prodotti della filiera alimentare; è a disposizione di medici veterinari ufficiali, medici veterinari aziendali e allevatori in grado di monitorare, analizzare ed indirizzare gli interventi in allevamento per conformarsi e recepire a pieno l’impostazione della recente normativa europea in materia di Animal Health Law e di Official controls.
ClassyFarm è inserito nel portale nazionale della veterinaria e consente la rilevazione, la raccolta e l‘elaborazione dei dati relativi alle seguenti aree di valutazione:
- biosicurezza;
- benessere animale;
- parametri sanitari e produttivi;
- alimentazione animale;
- consumo di farmaci antimicrobici;
- lesioni rilevate al macello
Allo scopo di divulgare l’utilizzo di tale sistema, l’ASP di Trapani, tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., ha organizzato un corso che si propone l'obiettivo di approfondire la conoscenza sul sistema Classyfarm e sulla realtà delle micotossine e tossine vegetali.