Corso di Formazione: "Induzione del travaglio di parto" - Ed. 1, 2 e 3
-
L'induzione del travaglio è una delle procedure ostetriche condotte più frequentemente. Si dovrebbe prendere in considerazione il ricorso a un’ITP soltanto qualora si ritenga che questo intervento comporti benefici materni e fetali evidentemente maggiori e rischi significativamente minori rispetto all’attesa dell’insorgenza spontanea del travaglio di parto.
Dal 2012 ad oggi il contesto assistenziale è mutato in modo sostanziale, sia sul versante dell'epidemiologia dell'induzione che delle pratiche cliniche e degli interventi disponibili.
Obiettivo del corso, organizzato dall’A.S.P. di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., è promuovere il protocollo aziendale dell’induzione al travaglio di parto, implementarne l’attuazione e renderlo fruibile da tutti i Punti Nascita dell’A.S.P. Trapani. Inoltre, verranno suggeriti quali indicatori monitorare sulla base dei dati del flusso CedAP. Indicatori di esito: tasso di tagli cesarei nella classe IIa di Robson e tasso di tagli cesarei nella classe IVa di Robson; indicatori di processo: indicazioni all'induzione.