“Acquacoltura, Sanità e Benessere Animale: Stato dell’arte e sfide future”
-
L'acquacoltura è l'insieme delle attività umane, distinte dalla pesca, praticate per la produzione controllata di organismi acquatici. L'acquacoltura può essere realizzata in mare, nei fiumi, nei laghi, negli stagni, nelle la-gune, nei bacini artificiali ed è praticata in ogni parte del mondo. In Italia il settore rappresenta un grande pa-trimonio di conoscenze, esperienze ed eccellenze, grazie alla diffusione di pratiche di allevamento diversifi-cate. Oggi l'acquacoltura non può più essere considerata come una semplice alternativa alle attività di pesca ma si configura come una vera esigenza produttiva in grado di generare benefici economici e ambientali in termini di risposta al progressivo svuotamento della fauna acquatica. Il corso si propone l’obiettivo di far conoscere tale realtà affrontando le tematiche sanitarie legate al benessere, all’alimentazione, alle malattie ed alla farmaco-sorveglianza degli animali allevati con un riferimento costante alle normative del settore.