Nuovi modelli organizzativi nella Sanitá territoriale dopo l’approvazione del DM 77/2022
lunedì 24 giugno 2024
-
martedì 25 giugno 2024
Successivamente all’evento pandemico, è emersa l’esigenza di una rifondazione dell’assistenza sanitaria territoriale, con la programmazione delle “Reti di Prossimità”, quali strutture assistenziali intermedie, al fine di creare un sistema più vicino ai cittadini, in grado di intercettarne le esigenze minimali.
Negli obiettivi di rifondazione della rete sanitaria territoriale, previsti dal P.N.R.R. – Misura 6 - recepiti con il Decreto del Ministero della Salute del 23 Maggio 2022, N°77 - è prevista la realizzazione, entro il 2026, di Case della Comunità, Ospedali di Comunità, Centrali Operative Territoriali (COT).
Resta evidente, peraltro, come la completa realizzazione di una rete assistenziale di prossimità non possa, in alcun caso, prescindere, in una logica di concreta integrazione ospedale-territorio, dalla implementazione di una valida rete ospedaliera di base e dell’emergenza/urgenza, in grado di garantire il soddisfacimento tempestivo delle esigenze del paziente critico.
Alla luce di tutto ciò, risulta fondamentale formare gli operatori sanitari al fine di implementare le conoscenze nell’ambito, sì da poter maturare il know how necessario all’efficientamento delle nuove strategie assistenziali.