Piano Regionale Prevenzione – Programma Libero N. 13 – Allattamento e Primi Mille Giorni - Accompagnamento alla nascita per Operatori Sanitari
martedì 02 luglio 2024
-
mercoledì 03 luglio 2024
Nell’ottica di un corso di accompagnamento alla nascita, che ha lo scopo di promuovere la salute e il benessere globale della donna e del neonato, diventa fondamentale considerare il processo di maternità e successiva genitorialità con un approccio multidisciplinare e multidimensionale. È noto ormai da tempo che i corsi di accompagnamento alla nascita sono riconosciuti come uno degli elementi fondamentali per ridurre gli esiti negativi per la salute della madre e del bambino e garantire il successo dell’allattamento al seno. Ciò nonostante, come emerge dalla letteratura, le donne e i rispettivi partner che tendono ad accedere a questi servizi sono già in partenza una categoria di partorienti e coppie fortemente selezionate e già orientate verso una maggiore sensibilità all’evento nascita. Rimangono pertanto escluse tutte quelle donne che appartengono alla fascia meno protetta e teoricamente più a rischio di crisi negative.
Tra gli obiettivi del corso, organizzato dall’ASP di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M., quindi, quello di trovare un modo, come operatori sanitari, di offrire un sostegno per la gravidanza, il parto e il periodo dopo il parto, cercando di costruire un collegamento ancor più forte tra i diversi servizi sociosanitari esistenti sul territorio, in modo da poter permettere la segnalazione dei casi più a rischio e la loro presa in carico.