Principi di ventilazione meccanica nel perioperatorio ed interazione cuore polmone
La ventilazione meccanica è una tecnica ad elevata complessità e ad elevato impatto sulla sopravvivenza dei pazienti anche nel periodo peri-operatorio. Questo è pericolosamente vero specialmente in pazienti complessi sottoposti a chirurgia maggiore e in particolare in quei pazienti con pregressa insufficienza respiratoria cronica o affetti da grave obesità.
È vivamente auspicabile che chiunque utilizzi la ventilazione meccanica nel peri-operatorio acquisisca una adeguata conoscenza delle alterazioni della fisiopatologia respiratoria e dei principi di funzionamento delle diverse modalità di ventilazione a pressione positiva.
Solo con queste premesse si può applicare correttamente la ventilazione più appropriata alle diverse condizioni cliniche dei pazienti prevenendo sia i possibili eventi avversi che le complicanze.
Pertanto, è importante conoscere sia i vari tipi di supporti respiratori non invasivi, che possono essere usati nel periodo peri-operatorio, sia come utilizzarli.
Il corso, "Principi di ventilazione meccanica nel perioperatorio ed interazione cuore polmone"organizzato dall’ASP di Trapani tramite l’U.O.S. Formazione e Aggiornamento del Personale e E.C.M.,si propone di presentare i principi operativi della ventilazione meccanica e dei supporti non invasivi e di delinearne il corretto monitoraggio.